Il Metodo Mandala-Evolutivo® è un metodo di crescita personale inserito in un percorso di Counseling o comunque nell’ambito della relazione d’aiuto utilizzando il mezzo espressivo del Mandala
Il metodo ideato e provato da Gabriella D’Amore Costa ARTcounselor si svolge in 12 tappe, ognuna delle quali esplora in un determinato ambito le risonanze e le dinamiche che possono causare blocchi nel percorso evolutivo della persona.
Le 12 tappe sono :
- Incontro con me stesso: quale forma mi rappresenta? Il Mandala della forma.
- Da dove vengo: un viaggio nel passato. Il Mandala dell’infanzia
- Alla ricerca delle risorse “perdute”: il Mandala dei punti di forza.
- Luci e Ombre: l’incontro con il drago. Il Mandala delle polarità
- La rabbia: esplosione o implosione. Il Mandala vulcano.
- La Paura come alleata nel cambiamento. Il Mandala “in nero”
- L’Integrazione: le polarità si incontrano nell’Uno. Il Mandala dell’In-dividuo
- Lasciare andare: lasciarsi alle spalle quello che non serve più. Il Mandala e la sua “distruzione”.
- La tristezza: la dolcezza del ricordo. Il Mandala della perdita.
- Cosa voglio? Una nuova progettualità. Il Mandala dei desideri.
- La Gioia: la celebrazione del nuovo sé. Il Mandala della vita
- Una visione di insieme : la mia “nuova forma”
Il Metodo Mandala-Evolutivo® è , quindi, una metodologia di intervento nella relazione d’aiuto che si serve del mezzo artistico del Mandala come agevolatore della conoscenza di sé, di presa di consapevolezza e cambiamento . E’ un percorso in 12 tappe in cui l’utente attraverso l’uso del diagramma mandalico ha la possibilità di esplorare le dinamiche che causano impasse e criticità nella sua vita giungendo alla piena presa di consapevolezza e responsabilità del suo essere al mondo.
Il Mandala, diagramma della tradizione buddista , delimita lo spazio sacro insito in ciascuno di noi . Esso offre una via di riunificazione e integrazione delle polarità e dei conflitti partendo dal centro del nostro Sé, per arrivare nuovamente al nostro Sé dove tutto nasce e poi ritorna in un continuo cammino evolutivo.
La strada per l’individuazione, punto di arrivo del pensiero junghiano è quel processo psichico attraverso cui l’individuo non più diviso diventa sé stesso in modo pieno e completo realizzando la propria completezza e totalità, parte dalla conoscenza profonda di sé.
Il Metodo Mandala-Evolutivo®, in questo caso, diventa un’avventura interiore che riporta colui che lo intraprende a ”casa”, una esplorazione della psiche, delle emozioni e dello spirito che gli permetterà di ritrovare il punto di equilibrio tra l’ego e l’Io, il vissuto e l’essere, la mente e il cuore.
L’esplorazione alla fine del lavoro espressivo seguirà la metodologia del Counseling.
Sarà dunque non una lettura interpretativa del diagramma prodotto dall’utente, bensì un ascolto attivo da parte dell’operatore di ciò che “vede” e sente il cliente di fronte al suo disegno.
Compito dell’agevolatore sarà quello di riformulare il racconto dell’utente in maniera da rimandargli input utili alla comprensione delle sue dinamiche interne.
I risultati ottenuti sottoponendo più di un centinaio di persone a questo percorso di crescita si sono dimostrati ottimali nel raggiungere l’obiettivo della totale presa di consapevolezza della persona riguardo le sue dinamiche disfunzionali e nel successivo avvio al cambiamento .
Già dalle prime tappe il carico di sfiducia e confusione calano notevolmente, così come l’ansia irrazionale e anticipatoria nei confronti di possibili azioni trasformative.
Il recupero delle proprie risorse che fa toccare “con mano” alla persona le infinite possibilità insite in lui, agevolano e rafforzano il suo senso di autoefficacia così che diventa fattibile anche l’esplorazione dei territori dolorosi del passato, tappa necessaria per poter lasciarseli alle spalle e avanzare verso il nuovo.
L’esplorazione delle emozioni fondamentali (rabbia – paura – tristezza – gioia) emergenti nelle varie tappe del percorso aiutano l’utente a riconoscerle ed accoglierle, eliminando l’evitamento verso quelle “negative” che vengono riabilitate nella loro funzione evolutiva.
L’impiego del Mandala si rivela fondamentale acceleratore nella progressiva presa di coscienza dell’utente. Questo mezzo espressivo, bypassando le difese, messe spesso in atto con l’utilizzo del dialogo, permette di attingere direttamente al cuore della difficoltà portandola in superficie sotto forma di “prodotto artistico”.
Il diagramma mandalico diventa quindi rappresentazione del vissuto dell’utente che, messo fuori di lui, può essere esplorato dalla distanza emotiva necessaria all’indagine funzionale dei meccanismi comportamentali messi in atto.
Il mandala, infine, per la sua forma contenitiva permette di creare uno spazio protettivo entro cui fare emergere con sicurezza tutto il materiale sotterraneo senza la paura che questo tracimi invadendo la totalità della persona.
_____________________________________________________
L’inizio della 6° edizione della formazione per Agevolatori nel Metodo Mandala-Evolutivo® avrà inizio l’11 Gennaio 2020 a Roma, a Milano la data è ancora da decidere.
Il corso che fa parte della formazione offerta da Ri-Trovarsi: corsi e percorsi per il ben-essere della persona è in via di riconoscimento presso AssoCounseling come percorso di aggiornamento in Counseling
per ogni informazione scrivere a gabriellacosta@ri-trovarsi.com o telefonare al 347 1751469
_____________________________________________________