Creatività nel Mandala-Evolutivo(c)

MANDALA GABRY

(c)gcosta/2015 “dal centro … nasco” – pastelli su cartoncino

Nel Mandala-Evolutivo© parliamo di «relazione creativa» tra il diagramma mandalico e colui che lo produce. Essa è una relazione empatica , in cui l’uno diventa lo specchio dell’altro, in una comunione profonda di emozioni e risonanze. Ed è appunto questo rapporto, tra la persona e il suo doppio, che anima l’atto creativo inteso qui nel suo significato originario di crescita e trasformazione.

Gli aspetti che caratterizzano questa «relazione creativa» sono «la capacità di vedere» e la «capacità di rispondere» , concetti che ho mutuato da Fromm e trasferito nella pratica del Mandala-Evolutivo©

La «capacità di vedere» è quella capacità di percepire, sentire, vedere l’essenza del diagramma con cui si interagisce, soffermandosi soprattutto sulla sua dimensione emozionale.

Vedere quindi al di là di quello che appare, il fenomeno, per andare oltre il segno arrivando al nucleo da cui tutto si genera e tutto ritorna.

La «capacità di vedere» è la capacità di fare connessioni , di unire le varie forme in un tutt’uno che è più della somma delle singole parti, facendo emergere il senso nascosto, svelandone la realtà.

«Vedere» ciò che è per quello che è senza più maschere o filtri che deformano l’immagine.

La «capacità di rispondere» è strettamente legata alla capacità di ascoltare quello che la figura ci comunica.

Sarà quindi un rispondere con tutti noi stessi e allora l’oggetto Mandala smetterà di essere tale per diventare tutt’uno con noi e rispondere diventerà un vibrare libero e spontaneo in perfetta sintonia con il Diagramma.

La «risposta» creativa è la conferma di una relazione empatica per cui la persona è riuscita ad entrare nel suo mondo mandalico, lo ha attraversato e si è fatta attraversare.

Si tratta di una risposta emozionale molto profonda che nasce dalla meraviglia di aver trovato quello che si cercava proprio nel posto che credevamo privo di ogni risposta: noi stessi!

 Chi cerca, non smette di cercare finchè non avrà trovato. Quando avrà trovato, si meraviglierà; quando si sarà meravigliato, si stupirà e regnerà su tutte le cose…. Vangelo di Tommaso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...